Perchè leggere un contratto

Tempo di lettura: 2 minuti

Se ti piace questo articolo, condividilo.

La domanda nasce dopo innumerevoli casi in cui l’imprenditore, con cui concordo un anno di strategie e marketing nei suoi processi molteplici, ad un certo punto mi blocca un lavoro perché non ha letto bene il contratto.

O, aspetto ancora più preoccupante, si è limitato, come spesso succede ad esaminare costi e modalità di pagamento saltando completamente i dettagli dei processi che seguiranno.

“Ah, io questo non lo voglio fare.”
“Questo parte non la ricordo, non l’ho letta ecc ecc.”

La fase...

La fase preventiva è molto impegnativa, le consulenze iniziali servono appositamente a definire gli interventi necessari e le fasi del progetto per realizzarlo.

Realizzare un progetto per un'azienda per me significa anche offrire un'opportunità di crescita e una visione diversa e produttiva;

non gioco con chi investe su di me; non gioco con il rispetto e la vita delle persone che entrano nella mia vita; non sono solo affari, sono inevitabilmente anche rapporti umani. Tentare continuamente di convincere a procedere e a mantenere gli impegni reciprocamente presi è un lavoro snervante, un logorìo di energie e tempo che spesso si conclude comunque con due parti che si separano con amarezza e rancore.

Tu cosa ne pensi?
Come ti comporti davanti ad un accordo scritto o un contratto?

Un contratto tra azienda o freelance e un’agenzia che cura il Web Project Management è un accordo che tutela non solo l’agenzia web ma tutto ciò che riguarda la privacy e l’uso dei dati aziendali e personali di un'azienda o un professionista;

non è semplicemente un vincolo ma un atto in cui entrambe le parti operano per un interesse comune.
Un’azienda soddisfatta del progetto e dei risultati ottenuti genera all’agenzia un guadagno economico costante ed una reputazione positiva e in crescita; inoltre garantisce che loghi, grafica, domini e tutti i contenuti realizzati per conto del cliente appartengano di diritto al cliente.

Uno dei casi che ho riscontrato più comunemente in fase preventiva è il dominio intestato alla web agency e non all’impresa-cliente; un problema che spesso causa la perdita non solo economica ma anche dì posizionamento nei motori di ricerca.

Il consiglio?
Leggi sempre e bene i contratti che ricevi, assicurati che siano scritti in modo chiaro e comprensibile e che contenga tutto ciò che è stato concordato a voce e se puoi, scappa da chi non ve lo fa.

Vuoi un partner serio e affidabile che ti affianchi nella comunicazione online?

Affidati a chi già lo ha fatto e ha seguito oltre un centinaio di imprenditori ad uscire fuori dal proprio ordinario

Trovi interessanti i miei articoli?

Lascia un commento o resta collegato per leggere le mie news.
Iscriviti alla mia newsletter
Non ti perseguiterò!

Ti va di connetterci?
Non ti manderò tante mail, ma una ogni tanto, per condividere con te esperienze e spunti che potrebbero esserti utili.
Entra nella mia community!